DONNE,
|
di Cinzia Maria orsini
Fardella Della Ripa è un’azienda giovane e dinamica, ma di antiche origini e storia: i Baroni del Fondaco della Ripa del Mare di Trapani e Signori di Sanagia. I vitigni sono ubicati nella zona di Salemi - Trapani, nel cuore del DOC Marsala, caratterizzata da terreni dai leggeri declivi, in un clima caldo umido con scarse precipitazioni, con presenza di correnti calde sahariane, che crea un particolare microclima ideale sia per il nero d’Avola, tipicamente autoctono, sia per la coltivazione del Cabernet Sauvignon che in terra di Sicilia assume un gusto decisamente più avvolgente. La famiglia Fardella della Ripa ha fatto incontrare questi due vitigni dando così vita un vino dal colore rosso rubino, con sentori intensi di spezie tipiche mediterranee, che si evolvono a profumi di caffè, cioccolata e chiodo di garofano che chissà perché mi ricordano il periodo natalizio così ricco di questi aromi. Il gusto di questo prodotto è pieno, delicato, morbido ma non timido nella gradazione. Ne risultano bottiglie, elaborate anche nell’estetica, in serie decisamente limitata, solo 1200 bottiglie l’anno e tutte numerate! I produttori di vino sanno di cosa sto parlando. Un’inezia rispetto alle produzioni standard. Ma vi sembra poco riuscire ad avere a tavola DON RAFFAELE? Sito web: www.fardelladellaripa.com MILLY MIOLA
|
L'articolo completo lo trovi su
|